©Farmacia Officina Salute 2023
P. IVA e CODICE FISCALE: 02603360203 – Data di iscrizione al Registro Imprese: 6/11/2019
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue. Prelevando una goccia di sangue da un polpastrello, attraverso un piccolo foro, è possibile conoscerne il valore in pochi minuti. È consigliabile effettuare l’esame al mattino e a digiuno.
Valori elevati di colesterolo possono essere sinonimo di patologie principalmente a carico del cuore e del sistema circolatorio. In farmacia eseguiamo l’autoanalisi indolore. Si consiglia di eseguire l’esame a digiuno dalla mezzanotte e ogni 2/3 mesi accompagnato dall’analisi delle frazioni del colesterolo (colesterolo HDL e LDL).
I trigliceridi sono i principali costituenti del grasso corporeo negli esseri umani. L’aumento del valore dei trigliceridi può essere determinato da alcolismo cronico con fegato grasso, diabete mellito, epatite virale, infarto miocardico, iperlipemia familiare, iper o ipo-tiroidismo, ostruzione biliare, uremia. Mentre una diminuzione del valore potrebbe essere determinata da insufficienza epatica, iperparatiroidismo e ipertiroidismo.
Si consiglia di effettuare il prelievo di sangue capillare a digiuno (almeno 12 ore) e di evitare l’assunzione di alcolici nelle ultime 24 ore.
Il profilo lipidico completo valuta la quantità di grassi presenti nel sangue e include i livelli di colesterolo totale, del colesterolo HDL e LDL e dei trigliceridi.
L’esame dell’emoglobina glicata è in grado di fornire la frazione di emoglobina legata al glucosio. Un valore è tanto alto quanto alta è la glicemia ma non viene influenzato dal cibo assunto il giorno precedente.
Questa valutazione fornisce l’andamento medio della glicemia degli ultimi 2/3 mesi. È consigliabile eseguire questo esame almeno 2 volte all’anno.
Vedi tutti i servizi che ti possiamo offrire attraverso le nostre consulenze personalizzate